
18 Set Considerazioni settembrine in ordine sparso
Vorrei rifare le elementari. Stare seduta in banchi disposti a quadrato, guardando in faccia i miei amici. Vedere regole astratte animarsi sulla LIM e tenere vigile la mia attenzione.
Capire finalmente i fondamenti matematici con uno strumento facile ed intuitivo come la barra del 20 del metodo Bortolato (un metodo fantastico di cui vi parlerò in un prossimo post!).
Partecipare a laboratori di musical e creatività. Fare l’ora di religione imparando i principi di inclusione dai personaggi dei cartoni animati. Avere maestre che ci tengono di più ad insegnare la condivisione piuttosto che a far etichettare tutto con il proprio nome.
Imparare a leggere con il metodo analogico, perché la P mi ricorda il pancione della mia mamma incinta e non perché devo memorizzare segni astrusi che non mi dicono niente.
Pugnalate nel cuore. “sai mamma, oggi sono andata in bagno nell’intervallo e mi sono messa un po’ a piangere perché mi mancavi tantissimo, poi mi sono lavata la faccia, mi sono fatta forza e sono uscita a giocare“.
Il bello di tornare “a casa” dopo 6 anni. L’agenda fitta di impegni e cene. I vecchi amici, qualche figlio in più ma sempre uguali. E quelli nuovi, con cui hai vissuto un pezzo di vita lontano da qui, creando un legame che solo voi sapete.
Uscire il sabato sera in motorino, quell’aria fra i capelli, sentirsi di nuovo ragazzini…ah che bene che fa! Gli incontri, praticamente ad ogni angolo. Il mondo che sembra essersi fermato a sei anni prima ma nello stesso tempo é andato avanti, senza di te.
Non si scherza più. Mettersi al lavoro su nuovi progetti, senza più alibi. O la va o la spacca. (speriamo che la vada!)
La frase zen del mese. Felicità: accettare quello che non possiamo cambiare e apprezzare le cose belle che ci succedono mentre passiamo su questa terra.
Welcome back to Milan!
By La Blonde

Accompagniamo per mano le famiglie nella loro esperienza di espatrio, in tutti gli aspetti della loro nuova vita, grazie a una rete di donne italiane all’estero.