
20 Mar Paris bucket list #1: La REcyclerie
Il Comune di Parigi è una macchina da guerra. Gli si possono attribuire forse molti difetti, ma sicuramente dal punto di vista urbanistico non si ferma mai. Questa città non smette mai di evolvere, di crescere, di cambiare e soprattutto di recuperare spazi abbandonati a cui attribuire nuove funzioni. Luoghi che hanno smesso vecchie abitudini e che rivivono rivestendo un nuovo ruolo per i cittadini.
Uno di questi, è la REcyclerie, aperta ormai quasi tre anni fa nella vecchia gare Ornano, una di quelle stazioni della petite ceinture di Parigi, il percorso ferroviario che girava intorno alla città prima dell’arrivo della metropolitana e che era dismessa ormai dal 1934. In una delle mie recenti passeggiate “bucket list” sono andata a scoprire questo luogo in famiglia.
È un posto bellissimo, accogliente dallo stile un po’ industriale e un po’ retrò, dove fare un brunch, bere un caffè, “lézarder” leggendo un libro sulla terrazza che da appunto sulla petite ceinture e contemplare l’orto, le arnie e le galline che scorrazzano! Ma oltre a questo, si possono fare moltissime cose alla REcyclerie. Per esempio, partecipare a svariati atelier che hanno tutti un tema ecologico o sociale, nello puro spirito della nuova economia circolare di recupero, restauro e riutilizzo. Si può venire a far riparare alcuni oggetti all’atelier di René, per imparare a non buttare via niente. Le mie bimbe sono state mezz’ora immobili a contemplare qualche bricoleur in azione, altro che cartoni animati 🙂
Poi ci sono tutti gli eventi unici della REcyclerie, come le conferenze, gli atelier di tricot, i mercatini, le serate di swapping, gli ateliers per i bambini…
Assolutamente da scoprire per una Parigi un po’ diversa!
La REcyclerie
83 boulevard Ornano
75018 Paris
By la Brune

Accompagniamo per mano le famiglie nella loro esperienza di espatrio, in tutti gli aspetti della loro nuova vita, grazie a una rete di donne italiane all’estero.