
16 Mar Taglia e cuci: test delle box Rozyli
Nel decalogo della perfetta mamma blogger o Insta mamma, non può mancare il cucito. (Un giorno magari stilerò per intero questo decalogo di cui naturalmente io ho fatto un comandamento di vita) (sì sono ironica). Resta il fatto che essendo io freelance ed avendo io la grande fortuna di lavorare da casa, ho scoperto una serie di attività che mi piace fare e nelle quali comincio a cimentarmi.
Senza essere ossessionata dalla Singer color menta e dall’atelier super Pinterest style, mi piace l’idea di poter confezionare e fabbricare delle piccole cose per me o per le bambine, risparmiando magari anche qualche soldino (leggi: vestitini il liberty che costano un rene e che magari posso farmi da sola… L’importante é provarci!).
Il cucito è un’attività che mi attirava da un po’, nonostante la mia scarsissima manualità…Ma mi sono detta che se una cosa mi piace, poco importa che io la sappia fare perfettamente. Insomma, complice una vendita on-line mi sono comprata una mini macchina da cucire, che poi scoperto essere un gioco da bambini, ma che per i miei primi passi da sartina è utilissima. Ho scoperto anche altre due cose: La prima sono le box di cucito Rozyli, create da Pascale, un’appassionata di cucito e tessuti, e Nicolas che l’affianca nel marketing e nell’amministrazione.
Nelle box, che si possono comprare all’unità, o che si possono ricevere una volta al mese per abbonamento, trovate tutto il necessario per realizzare un piccolo o grande capo di abbigliamento per bimbi (più bébé che bambini grandi) o accessori per la cameretta o anche per voi. Io ho voluto provare come primissimo step in questo mondo un po’ intimidante, una delle più semplici: il kit per creare una piccola pochette porta-pannolini, ma che uso anche come pochette da borsa per le mie cianfrusaglie.
Confesso subito che mi sono fatta aiutare da un’amica, ma il risultato non é stato così pessimo! Il kit é veramente completo, la difficoltà non eccessiva (se ci sono riuscita io…), i tessuti e le fantasie molto carine, e le spiegazioni piuttosto chiare. L’importante é avere qualche nozione di cucito, giusto una base per capire i punti, i pezzi della macchina, etc; ma niente panico perché nella prima box troverete un Manuale pratico del cucito, nel quale sono riassunte queste nozioni e qualche tutorial.
La mia seconda scoperta da Insta mamma taglia e cuci, è il tempio dei tessuti parigini, ovvero il Marché Saint Pierre… dove vi porterò con un altro articolo presto!
By la Brune

Accompagniamo per mano le famiglie nella loro esperienza di espatrio, in tutti gli aspetti della loro nuova vita, grazie a una rete di donne italiane all’estero.